Questo corso è per bambini che vogliono creare cartoni animati, disegnare al computer e progettare il loro proprio mondo digitale in 3D da usare nello sviluppo di giochi e animazioni.
Aiuteremo ad acquisire tutte le competenze necessarie per crescere in un ambiente creativo, lavorando con programmi speciali per creare illustrazioni, animazioni e modelli 3D.
Il nostro corso non è solo semplice illustrazione, animazione e competenze di modellazione 3D. È un percorso creativo speciale: dall’idea alla pratica!
Jude Neary, 16 anni, studia worlds design
Lezione 1: Immergiti nei mondi fantastici e inizia il processo di creazione del personaggio
Lezione 2: Come disegnare la figura del personaggio su Aggie.io
Lezione 3: Come disegnare volti ed emozoioni su Aggie.io
Lezione 4: Finisci di disegnare il personaggio e animalo
Risultato: Come risultato del modulo, gli studenti creano un personaggio con animazioni di base
Lezione 1: Animazione del personaggio finito
Lezione 2: Animazione di squadra nel Gartic Phone
Lezione 3: Storyboard del personaggio
Lezione 4: Ripresa dell’animazione del personaggio
Risultato: Un video animato del proprio personaggio
Lezione 1: Workshop: esplora mondi fantastici e scenari!
Lezione 2: Esperimento: termina il tuo scenario.
Lezione 3: Crea lo scenario per il tuo personaggio
Lezione 4: Animazione del personaggio nello scenario
Risultato: disegno di uno scenario per un personaggio di un futuro cartone animato o gioco
Lezione 1: Introduzione al software Krita. Inventare una storia
Lezione 2: Regole per creare una composizione: iniziamo a lavorare su una pagina
Lezione 3: Completamento del lavoro sulla pagina
Lezione 4: Definizione finale: creare la copertina di un fumetto
Risultato: Un fumetto stiloso con una storia interessante, creato con le illustrazioni degli studenti
L1: Analizzare le animazioni e disegnarle!
L2: Creare storyboard basati sui nostri fumetti
L3: Utilizzare diverse tecniche per animare le scene dei nostri cartoni animati!
L4: Montaggio delle scene nei cartoni animati. Aggiunta di transizioni ed effetti sonori
L5: Lezione workshop: Imparare a promuovere i cartoni animati!
Risultato: un cartone animato 2D completo basato sulla trama del fumetto, che utilizza personaggi, sfondi e design propri
L1: Introduzione alla modellazione 3D
L2: Fare conoscenza con le forme di base.
L3: Modellazione del personaggio
Risultato: gli studenti usano Tinkercad per creare una versione 3D dei loro personaggi. Creano anche modelli 3D per le loro future location
L1: Lavorare sul paesaggio
L2: Caricare la posizione
L3: Impostazione del suono e degli effetti video
L4: Muovere gli oggetti attraverso la location
Risultato: gli studenti hanno arricchito i loro progetti completi con animazioni di grande effetto, tutte create con un'applicazione dedicata all'animazione 3D
L1: Hackathon: idee e pianificazione dei nostri progetti!
L2: Sviluppo turbo, parte 1
L3: Sviluppo turbo, parte 2
L4: Presentazione dei progetti finali
Risultato: gli studenti hanno pianificato i progetti dei loro sogni e li hanno costruiti sulla base delle loro idee originali. Il progetto finale può essere un fumetto, un cartone animato o un'animazione 3D.